In continuo e costante aggiornamento, lo Studio Dentistico del Dr. Giuseppe Grasso offre una gamma completa di servizi all’avanguardia nell’ambito dell’estetica dentale.
Si incominciò a parlare di problemi relativi all’estetica dentale nel 1930 e fu il dr.Pinkus dentista a Beverly Hills che inventò delle lamine di ceramica, per quegli attori che erano preoccupati da un’estetica non perfetta quando si trattava di realizzare delle sequenze in primo piano.
Nel 1955 venne scoperto l’acido fosforico che diede un impulso notevole alle restaurazioni con adesivi che ancora oggi sono tra i lavori maggiormente frequenti in uno studio dentistico.
Però’ solo alla fine degli anni 80 con l’acido fluoridrico e il silano, venne superato il problema della decementazione delle faccette e quindi al definitivo miglioramento della qualità e della scelta di questo manufatto protesico.
È evidente che ogni giorno di più un fattore determinante nelle relazioni tra persone è il sorriso, i giovani, ragazzi e ragazze vogliono sempre più assomigliare ai loro idoli cantanti e attori, chiedendoci delle prestazioni dove il fattore estetico ha un’importanza notevole.
Ma quali sono le componenti che caratterizzano un sorriso?
- La linea media dentale che per un buon risultato deve coincidere con la linea media del viso.
- Allineamento assiale dei denti.
- Profilo di emergenza del dente, importante per evitare infiammazioni gengivale.
- Rispetto delle proporzioni dentali tra il diametro verticale e quello orizzontale.
- Forma del sorriso, che segue la forma del labbro inferiore.
- Margine gengivale, che potrebbe essere definito come una linea immaginaria che va da canino superiore a canino.
- Zone vestibolari posteriori, che in sorrisi ‘ampi’ hanno influenza estetica.