Le estrazioni dentali rappresentano una delle terapie più frequenti in odontoiatria ancora oggi.
Fanno parte del capitolo più ampio della chirurgia odontostomatologica anche le estrazioni di radici o di denti inclusi o semi-inclusi nell’osso oppure di asportazione dell’apice del dente coinvolto in processi infiammatori non trattabili con la sola endodonzia (apicectomie), asportazione di cisti e piccole neoformazioni del cavo orale, elevazione del pavimento del seno mascellare mediante innesto di materiali bioattivi a scopo implantoprotesico, estrazione anche di denti sani in casi di affollamento dentario ai fini di una corretta terapia ortodontica.